Ciao a tutti, sto iniziando a fare questa sfida, qui vi posto il codice che ho preparato per il primo tasto, che poi praticamente copierò e incollerò per tutti gli altri tasti con le dovute modifiche:
<body>
<div id="drum-machine">
<div id="display">
<script>
function play() {
var audio = document.getElementById("Q");
audio.play();
}
</script>
<input class ='drum-pad' type="button" value="Q" onclick="play()">
<audio id="Q" class="clip" src="https://s3.amazonaws.com/freecodecamp/drums/Heater-1.mp3"></audio>
</div>
</div>
</body>
Non ho capito l attendibilità di queste due user-story:
User Story #3: Dentro a #drum-machine
posso vedere 9 elementi tamburo cliccabili, ognuno di classe drum-pad
, con un id univoco che descrive la clip audio che l’elemento dovrà avviare, e un testo interno che corrisponde a uno dei seguenti tasti sulla tastiera: Q
, W
, E
, A
, S
, D
, Z
, X
, C
. I tamburi DEVONO essere in questo ordine.
User Story #4: All’interno di ogni .drum-pad
, ci dovrebbe essere un elemento HTML5 audio
che ha un attributo src
che indica una clip audio, un nome di classe clip
e un id corrispondente al testo interno del .drum-pad
genitore (ad es. id="Q"
, id="W"
, id="E"
ecc.).
Vi chiedo se quello fatto finora è giusto per queste due story